Ogni partecipante al raduno è obbligato a prendere visione e a rispettare il regolamento riportato qui di seguito:
- Al raduno de LE TIGRI MECCANICHE sono ammessi i mezzi agricoli di ogni epoca e tipo purché di marchio SAME.
- Non sono ammessi mezzi di altre case costruttrici compresi i marchi DEUTZ-FAHR, Lamborghini Trattori e Hürlimann.
- Sono accettati mezzi cingolati ma solo per esposizione statica.
- Ogni persona iscritta ha diritto a un gadget e al pranzo a menù fisso offerto dall’organizzazione.
- Ogni persona iscritta ha diritto a portare un ospite al raduno, con la possibilità di un pranzo a menù fisso, al costo di 15€. Dichiarare l’eventuale ospite all’atto dell’iscrizione.
- Il numero massimo di iscritti alla sfilata è di 200 persone con un veicolo sfilante per persona. Non ci sono limiti invece per il numero di trattori in esposizione statica.
Per accedere alla sfilata devono essere rispettate le seguenti condizioni:
- I mezzi possono essere guidati solo da persone munite di patente di guida idonea. Chi è alla guida del mezzo deve presentare condizioni psico-fisiche idonee.
- Il partecipante si dichiara informato in merito ai pericoli che può presentare la manifestazione, sia per quanto concerne la propria salute che per altre circostanze pericolose collegate alla sfilata. Il partecipante conferma, inoltre, in maniera esplicita, di partecipare alla manifestazione a suo rischio e responsabilità, acconsentendo in caso di necessità ad un eventuale trattamento medico.
- Ogni mezzo agricolo deve essere tecnicamente in regola.
- Il partecipante alla sfilata dichiara che il proprio mezzo ha i sistemi di sterzo, freni e pneumatici in perfetta efficienza.
- L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni derivanti dalla circolazione dei veicoli, danni al conducente e ad eventuali trasportati. I trattori sprovvisti di requisiti sopra elencati possono partecipare all’evento solamente in esibizione statica.
- Sul trattore non potranno salire altre persone, oltre all’autista, se il mezzo non è idoneamente provvisto di seggiolino per il passeggero. Non sono ammessi rimorchi o altri dispositivi atti ad aumentare il numero di persone trasportate.
- Il partecipante alla sfilata dovrà restare in fila procedendo alla velocità del corteo e sono vietati comportamenti che possono causare situazioni di pericolo per i partecipanti e terzi.
- Le condizioni predette entrano in vigore con la partecipazione del mezzo al raduno a partire dal momento in cui il mezzo viene registrato all’evento (inizio registrazioni ore 8:00) e fino alle ore 16:00. L’organizzazione declina ogni responsabilità su fatti che possono accadere ai partecipanti mentre raggiungono/lasciano il raduno.
- L’organizzazione declina ogni responsabilità qualora il partecipante alla manifestazione non rispetti le norme sopra descritte.
- L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo.